Contenuto principale

Messaggio di avviso

Iniziative di promozione alla lettura: Libriamoci e Ioleggoperchè

attivita-progetti.jpgAnche in questo anno scolastico il nostro Istituto ha aderito alle iniziative nazionali di promozione alla lettura “Libriamoci” e “#Ioleggoperchè”.
In ciascuno dei tre plessi scolastici dell’Istituto Comprensivo “Michele Purrello” di San Gregorio di Catania, diretto dal Dirigente Scolastico Dott. Andrea Saija, è stato allestito un angolo lettura con librerie aperte e dotazione di testi adatta ai bambini dai 4 ai 14 anni,  con la possibilità di prendere in prestito libri da leggere.
Ogni anno vengono organizzate iniziative per stimolare negli alunni la curiosità e il desiderio di conoscere nuove storie, nuovi autori e illustratori.
Gli scorsi anni scolastici sono stati invitati lettori volontari, ma quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria Covid 19, sono stati gli insegnanti  a leggere ad alta voce in classe ai ragazzi.
L’istituto ha aderito all’iniziativa “Libriamoci, Giornate di letture ad alta voce nelle scuole” VII edizione, a cura del “Centro per il libro e la lettura”, che si è tenuta nella settimana dal 16 al 21 novembre 2020. Partendo dai libri letti ad alta voce si sviluppano argomenti trasversali alle discipline che coinvolgono tutti gli studenti, anche quelli che, solitamente, mostrano meno interesse verso l’esperienza scolastica. Il libro diventa un “tramite”, un aggancio, un pretesto per tirare fuori dai ragazzi idee, opinioni, e modi di vedere il mondo. Le storie sono sempre un’opportunità di confronto e di crescita.
Per i più piccoli ogni libro, oltre veicolare un messaggio, arricchisce il lessico e l’immaginario, utile alla costruzione di un pensiero divergente. Per i più grandi le storie servono per immedesimarsi, ed anche per mettersi dal punto di vista dell’altro.
La nostra scuola ha anche aderito all'iniziativa nazionale di promozione alla lettura #Ioleggoperchè, organizzata dall’Associazione Italiana Editori e sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo in collaborazione con il Ministero Istruzione.
Tale iniziativa ha come obiettivo la creazione e lo sviluppo delle biblioteche scolastiche e si è svolta dal 21 al 29 novembre 2020. Durante questa settimana è stato possibile acquistare libri da donare alla nostra scuola nelle seguenti librerie:
- Libreria Ubik, presso il Centro Commerciale “I Portali”.
- Mondadori Bookstore, presso il Centro Commerciale “Le Zagare”.
Al termine della raccolta, gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva, donandoli alle Scuole partecipanti.
L’amore per i libri e l’educazione alla lettura è un obiettivo che il nostro istituto persegue per il benessere e la formazione della persona e dei cittadini del domani.

La Referente Rapporti con il Territorio e la Stampa
Ins. Graziella Ferro

Submit to FacebookSubmit to Google BookmarksSubmit to Twitter